INTRANET
Copyright 2020 - Quorum Studio Legale e Tributario Associato - Credits

Creditore di terzo, ma con garanzia su beni del fallito: no all’ammissione al passivo

Cass. civ., sez. I, ord., 25 maggio 2022, n. 16939

data: 04.06.2022
Area: Societario, Fusioni ed Acquisizioni

Le Sezioni Unite, con ordinanza n. 16939/22, chiariscono che i titolari del diritto di ritenzione su beni mobili compresi nel fallimento costituiti in garanzia per crediti vantati verso debitori diversi dal fallito non possono avvalersi del procedimento di verificazione di cui all’art. 52 l.fall., anche dopo la novella introdotta dal d.lgs. n. 5/2006, che non sottopone a concorso la posizione soggettiva del terzo, il quale non è creditore del fallito; né è configurabile un’ammissione atipica al passivo, che sia circoscritta ai beni oggetto della garanzia, valendo per la realizzazione di quest’ultima l’intervento nella ripartizione dell’attivo al fine di trovare soddisfazione sul ricavato della liquidazione dei beni sui quali insiste la prelazione.

Creditore di terzo, ma con garanzia su beni del fallito: no all’ammissione al passivo

Cass. civ., sez. I, ord., 25 maggio 2022, n. 16939

data: 04.06.2022
Area: Societario, Fusioni ed Acquisizioni

Le Sezioni Unite, con ordinanza n. 16939/22, chiariscono che i titolari del diritto di ritenzione su beni mobili compresi nel fallimento costituiti in garanzia per crediti vantati verso debitori diversi dal fallito non possono avvalersi del procedimento di verificazione di cui all’art. 52 l.fall., anche dopo la novella introdotta dal d.lgs. n. 5/2006, che non sottopone a concorso la posizione soggettiva del terzo, il quale non è creditore del fallito; né è configurabile un’ammissione atipica al passivo, che sia circoscritta ai beni oggetto della garanzia, valendo per la realizzazione di quest’ultima l’intervento nella ripartizione dell’attivo al fine di trovare soddisfazione sul ricavato della liquidazione dei beni sui quali insiste la prelazione.