Efficacia della sospensione della delibera assembleare di esclusione del socio
data: 07.05.2021
Area: Societario, Fusioni ed Acquisizioni
La Corte di Cassazione, con la sentenza in commento, ha stabilito che la sospensione della delibera assembleare di esclusione del socio, disposta in via cautelare, ha natura conservativa in quanto mira ad evitare che la durata del processo possa incidere irreversibilmente sulla posizione del socio stesso. Tale finalità è perseguita ripristinando provvisoriamente il rapporto societario così da impedire che i diritti del socio vengano definitivamente compromessi, non percependo eventuali utili né, laddove si tratti di società di persone, potendo partecipare alla sua amministrazione. Conseguentemente, la Suprema Corte ha precisato che qualora il giudizio di merito avente ad oggetto l’impugnazione della delibera si estingua, il suddetto provvedimento diviene inefficace.
Efficacia della sospensione della delibera assembleare di esclusione del socio
data: 07.05.2021
Area: Societario, Fusioni ed Acquisizioni
La Corte di Cassazione, con la sentenza in commento, ha stabilito che la sospensione della delibera assembleare di esclusione del socio, disposta in via cautelare, ha natura conservativa in quanto mira ad evitare che la durata del processo possa incidere irreversibilmente sulla posizione del socio stesso. Tale finalità è perseguita ripristinando provvisoriamente il rapporto societario così da impedire che i diritti del socio vengano definitivamente compromessi, non percependo eventuali utili né, laddove si tratti di società di persone, potendo partecipare alla sua amministrazione. Conseguentemente, la Suprema Corte ha precisato che qualora il giudizio di merito avente ad oggetto l’impugnazione della delibera si estingua, il suddetto provvedimento diviene inefficace.