Fallimento: l’indicazione del titolo della prelazione deve essere verificata dal giudice
data: 06.05.2022
Area: Societario, Fusioni ed Acquisizioni
Nel caso di specie, alcuni ricorrenti deducono in giudizio la violazione delle norme in materia di processo fallimentare e in tema di violazione delle prove, in quanto il Tribunale aveva ritenuto che non fosse stato esposto in modo specifico il titolo del privilegio del credito.
La Suprema Corte ha precistao che in tema di formazione dello stato passivo, «l’indicazione del titolo della prelazione e della descrizione del bene sul quale essa si esercita, se questa ha carattere speciale, (…) quale requisito eventuale dell’istanza di ammissione in privilegio, deve essere verificata dal giudice […]».
Fallimento: l’indicazione del titolo della prelazione deve essere verificata dal giudice
data: 06.05.2022
Area: Societario, Fusioni ed Acquisizioni
Nel caso di specie, alcuni ricorrenti deducono in giudizio la violazione delle norme in materia di processo fallimentare e in tema di violazione delle prove, in quanto il Tribunale aveva ritenuto che non fosse stato esposto in modo specifico il titolo del privilegio del credito.
La Suprema Corte ha precistao che in tema di formazione dello stato passivo, «l’indicazione del titolo della prelazione e della descrizione del bene sul quale essa si esercita, se questa ha carattere speciale, (…) quale requisito eventuale dell’istanza di ammissione in privilegio, deve essere verificata dal giudice […]».