Integra un’ipotesi di grave inadempimento degli amministratori, la violazione del dovere di corretta gestione della società, sancito dall’art. 2392 c.c.
data: 20.11.2020
Area: Societario, Fusioni ed Acquisizioni
Con la pronuncia in oggetto il Tribunale di Milano ha stabilito che integra un’ipotesi di grave inadempimento degli amministratori, la violazione del dovere di corretta gestione della società, sancito dall’art. 2392 c.c.. In particolare, a detta del Tribunale di Milano, deve dirsi illecita la scelta gestoria di omettere sistematicamente il pagamento dei tributi e contributi, anche qualora i fondi destinati a ciò vengano sviati al fine di sostenere costi aziendali (i.e. retribuzioni dei lavoratori e debiti verso i fornitori). Tale prassi, infatti, si sostanzierebbe in un sistema illecito di gestione societaria e di esercizio dell’attività di impresa attraverso un implicito finanziamento pubblico.
Integra un’ipotesi di grave inadempimento degli amministratori, la violazione del dovere di corretta gestione della società, sancito dall’art. 2392 c.c.
data: 20.11.2020
Area: Societario, Fusioni ed Acquisizioni
Con la pronuncia in oggetto il Tribunale di Milano ha stabilito che integra un’ipotesi di grave inadempimento degli amministratori, la violazione del dovere di corretta gestione della società, sancito dall’art. 2392 c.c.. In particolare, a detta del Tribunale di Milano, deve dirsi illecita la scelta gestoria di omettere sistematicamente il pagamento dei tributi e contributi, anche qualora i fondi destinati a ciò vengano sviati al fine di sostenere costi aziendali (i.e. retribuzioni dei lavoratori e debiti verso i fornitori). Tale prassi, infatti, si sostanzierebbe in un sistema illecito di gestione societaria e di esercizio dell’attività di impresa attraverso un implicito finanziamento pubblico.