Irregolare tenuta delle scritture contabili: responsabilità dell’amministratore
data: 18.12.2022
Area: Societario, Fusioni ed Acquisizioni
La Suprema Corte riafferma la responsabilità dell’amministratore per l’effettiva e regolare tenuta della contabilità della società nel periodo in cui ha ricoperto la carica, anche successivamente alla effettiva cessazione dell’incarico.
Costui risponde altresì dell’eventuale occultamento delle scritture contabili, in tutto o in parte, al momento del passaggio delle consegne al nuovo amministratore, fermo restando l’autonomo obbligo di quest’ultimo di ripristinare i libri e documenti contabili eventualmente mancati, nonché di regolarizzare le scritture di cui rilevi l’erroneità, lacunosità o falsità.
Irregolare tenuta delle scritture contabili: responsabilità dell’amministratore
data: 18.12.2022
Area: Societario, Fusioni ed Acquisizioni
La Suprema Corte riafferma la responsabilità dell’amministratore per l’effettiva e regolare tenuta della contabilità della società nel periodo in cui ha ricoperto la carica, anche successivamente alla effettiva cessazione dell’incarico.
Costui risponde altresì dell’eventuale occultamento delle scritture contabili, in tutto o in parte, al momento del passaggio delle consegne al nuovo amministratore, fermo restando l’autonomo obbligo di quest’ultimo di ripristinare i libri e documenti contabili eventualmente mancati, nonché di regolarizzare le scritture di cui rilevi l’erroneità, lacunosità o falsità.