Le modifiche statutarie non sono soggette all’azione revocatoria
data: 24.09.2023
Area: Societario, Fusioni ed Acquisizioni
La Cassazione riafferma il principio di diritto in forza del quale le decisioni prese dagli organi societari che comportano modifiche allo statuto sono qualificabili come atti interni alla società stessa e, pertanto, non possono essere contestate da un creditore della società attraverso l’azione revocatoria di cui all’art. 2901 del Codice Civile.
Invero, prosegue la Suprema Corte, l’azione revocatoria è esercitabile con riguardo agli atti che la società compia con rilevanza esterna e che si concretino in un pregiudizio per le ragioni dei suoi creditori.
Le modifiche statutarie non sono soggette all’azione revocatoria
data: 24.09.2023
Area: Societario, Fusioni ed Acquisizioni
La Cassazione riafferma il principio di diritto in forza del quale le decisioni prese dagli organi societari che comportano modifiche allo statuto sono qualificabili come atti interni alla società stessa e, pertanto, non possono essere contestate da un creditore della società attraverso l’azione revocatoria di cui all’art. 2901 del Codice Civile.
Invero, prosegue la Suprema Corte, l’azione revocatoria è esercitabile con riguardo agli atti che la società compia con rilevanza esterna e che si concretino in un pregiudizio per le ragioni dei suoi creditori.