Liquidatore di una società di capitali: responsabilità ex artt. 2392 ss. c.c. e 146 L.F.
data: 27.05.2022
Area: Societario, Fusioni ed Acquisizioni
La Corte di Appello di Milano, con sentenza n. 2660/2021 ha rigettato l’impugnazione da parte di un liquidatore di una società fallita della sentenza di primo grado che lo aveva condannato al risarcimento dal danno patito dalla società come conseguenza di alcuni suoi atti di mala gestio: in particolare, si faceva riferimento a dei pagamenti preferenziali da lui effettuati, in fase di liquidazione, in favore di una S.r.l. da lui stesso partecipata e amministrata in conflitto di interesse.
In tal occasione, la Corte di Appello di Milano ha richiamato il consolidato orientamento della giurisprudenza di legittimità in merito alle responsabilità incombenti sul liquidatore di una società di capitali, il quale ha il dovere di “accertare la composizione dei debiti sociali e di riparare eventuali errori od omissioni commessi dagli amministratori cessati dalla carica nel rappresentare la situazione contabile e patrimoniale della società, riconoscendo debiti eventualmente non appostati nei bilanci e graduando l’insieme dei debiti sociali, dopo averli verificati, in base ai privilegi legali che li assistono, il pagamento dei quali deve avvenire prima di quello dei crediti non garantiti da cause di prelazione” (ex multis: Corte di Cassazione n. 521 del 15 gennaio 2020).
Liquidatore di una società di capitali: responsabilità ex artt. 2392 ss. c.c. e 146 L.F.
data: 27.05.2022
Area: Societario, Fusioni ed Acquisizioni
La Corte di Appello di Milano, con sentenza n. 2660/2021 ha rigettato l’impugnazione da parte di un liquidatore di una società fallita della sentenza di primo grado che lo aveva condannato al risarcimento dal danno patito dalla società come conseguenza di alcuni suoi atti di mala gestio: in particolare, si faceva riferimento a dei pagamenti preferenziali da lui effettuati, in fase di liquidazione, in favore di una S.r.l. da lui stesso partecipata e amministrata in conflitto di interesse.
In tal occasione, la Corte di Appello di Milano ha richiamato il consolidato orientamento della giurisprudenza di legittimità in merito alle responsabilità incombenti sul liquidatore di una società di capitali, il quale ha il dovere di “accertare la composizione dei debiti sociali e di riparare eventuali errori od omissioni commessi dagli amministratori cessati dalla carica nel rappresentare la situazione contabile e patrimoniale della società, riconoscendo debiti eventualmente non appostati nei bilanci e graduando l’insieme dei debiti sociali, dopo averli verificati, in base ai privilegi legali che li assistono, il pagamento dei quali deve avvenire prima di quello dei crediti non garantiti da cause di prelazione” (ex multis: Corte di Cassazione n. 521 del 15 gennaio 2020).