Non opponibilità allo stato della clausola compromissoria contenuta nello statuto di una società
data: 23.04.2021
Area: Societario, Fusioni ed Acquisizioni
Con la sentenza in commento, la Corte di Cassazione ha stabilito che la clausola compromissoria statuaria di una società non è opponibile allo Stato, il quale ha acquistato la qualità di socio a seguito della confisca delle partecipazioni societarie. La Suprema Corte ha, infatti, ritenuto che la deroga alla competenza dell’autorità giurisdizionale opera solo a seguito di una scelta volontaria, mentre nel caso in esame l’ingresso dello Stato nella società si verifica ex lege in forza di un acquisto a titolo originario, che devia lo scopo sociale al fine di preservale il patrimonio aziendale per il tempo necessario a destinare definitivamente i beni confiscati.
Non opponibilità allo stato della clausola compromissoria contenuta nello statuto di una società
data: 23.04.2021
Area: Societario, Fusioni ed Acquisizioni
Con la sentenza in commento, la Corte di Cassazione ha stabilito che la clausola compromissoria statuaria di una società non è opponibile allo Stato, il quale ha acquistato la qualità di socio a seguito della confisca delle partecipazioni societarie. La Suprema Corte ha, infatti, ritenuto che la deroga alla competenza dell’autorità giurisdizionale opera solo a seguito di una scelta volontaria, mentre nel caso in esame l’ingresso dello Stato nella società si verifica ex lege in forza di un acquisto a titolo originario, che devia lo scopo sociale al fine di preservale il patrimonio aziendale per il tempo necessario a destinare definitivamente i beni confiscati.