INTRANET
Copyright 2020 - Quorum Studio Legale e Tributario Associato - Credits

Registro dei titolari effettivi: operatività e termine per le comunicazioni

D.L. 90/2017, in recepimento della direttiva Ue/ 2015/849

data: 16.10.2023
Area: Societario, Fusioni ed Acquisizioni

In data lunedì 9 ottobre 2023 (Gazzetta Ufficiale n. 236) è diventato operativo il registro dei titolari effettivi. Ciò impone ai soggetti obbligati (di seguito specificati) di provvedere alle comunicazioni dei dati e delle informazioni rilevanti entro l’11 dicembre 2023, ovvero nel termine perentorio di 30 giorni dalla costituzione (se successiva al 9 ottobre).

Sono tenuti a comunicare le informazioni sul titolare effettivo le S.r.l., S.p.A., Sapa e società cooperative, le associazioni, fondazioni e altre istituzioni di carattere privato che acquisiscono personalità giuridica tramite l’iscrizione nel registro delle persone giuridiche, i trust rilevanti ai fini fiscali e gli istituti giuridici simili ai trust.

Le informazioni vengono fornite tramite autodichiarazione, utilizzando il modello di comunicazione unica di impresa. La comunicazione deve essere effettuata presso l’ufficio del Registro Imprese della Camera di Commercio territorialmente competente. Eventuali modifiche ai dati e alle informazioni sulla titolarità effettiva devono essere comunicate entro 30 giorni dalla data in cui si sono verificate.

Inoltre, è obbligatorio confermare i dati e le informazioni già forniti con cadenza annuale, nel termine di dodici mesi dalla prima comunicazione o dall’ultima modifica o conferma. Le imprese con personalità giuridica possono eseguire la conferma depositando il bilancio.

Registro dei titolari effettivi: operatività e termine per le comunicazioni

D.L. 90/2017, in recepimento della direttiva Ue/ 2015/849

data: 16.10.2023
Area: Societario, Fusioni ed Acquisizioni

In data lunedì 9 ottobre 2023 (Gazzetta Ufficiale n. 236) è diventato operativo il registro dei titolari effettivi. Ciò impone ai soggetti obbligati (di seguito specificati) di provvedere alle comunicazioni dei dati e delle informazioni rilevanti entro l’11 dicembre 2023, ovvero nel termine perentorio di 30 giorni dalla costituzione (se successiva al 9 ottobre).

Sono tenuti a comunicare le informazioni sul titolare effettivo le S.r.l., S.p.A., Sapa e società cooperative, le associazioni, fondazioni e altre istituzioni di carattere privato che acquisiscono personalità giuridica tramite l’iscrizione nel registro delle persone giuridiche, i trust rilevanti ai fini fiscali e gli istituti giuridici simili ai trust.

Le informazioni vengono fornite tramite autodichiarazione, utilizzando il modello di comunicazione unica di impresa. La comunicazione deve essere effettuata presso l’ufficio del Registro Imprese della Camera di Commercio territorialmente competente. Eventuali modifiche ai dati e alle informazioni sulla titolarità effettiva devono essere comunicate entro 30 giorni dalla data in cui si sono verificate.

Inoltre, è obbligatorio confermare i dati e le informazioni già forniti con cadenza annuale, nel termine di dodici mesi dalla prima comunicazione o dall’ultima modifica o conferma. Le imprese con personalità giuridica possono eseguire la conferma depositando il bilancio.