INTRANET
Copyright 2020 - Quorum Studio Legale e Tributario Associato - Credits

Responsabilità dell’amministratore, diritto al compenso e opposizione allo stato passivo

Cassazione Civile, Sez. VI, 07 febbraio 2022, n. 3804 – Pres. Orilia, Rel. Giannaccari

data: 28.04.2022
Area: Societario, Fusioni ed Acquisizioni

La contemporanea pendenza di un’azione di responsabilità, instaurata dal curatore fallimentare nei confronti di un amministratore o di un sindaco della società fallita, e di una opposizione allo stato passivo, instaurata dal medesimo amministratore o sindaco per il riconoscimento del compenso per l’attività svolta, non giustifica né l’ammissione del credito con riserva, che è consentita solo nei casi tassativamente indicati nell’art. 96, comma 2, l. fall., né la sospensione necessaria ex art. 295 c.p.c. del giudizio di opposizione al passivo, in quanto in sede di verifica del passivo il curatore può eccepire i fatti estintivi, modificativi o impeditivi del diritto fatto valere dal creditore.

Responsabilità dell’amministratore, diritto al compenso e opposizione allo stato passivo

Cassazione Civile, Sez. VI, 07 febbraio 2022, n. 3804 – Pres. Orilia, Rel. Giannaccari

data: 28.04.2022
Area: Societario, Fusioni ed Acquisizioni

La contemporanea pendenza di un’azione di responsabilità, instaurata dal curatore fallimentare nei confronti di un amministratore o di un sindaco della società fallita, e di una opposizione allo stato passivo, instaurata dal medesimo amministratore o sindaco per il riconoscimento del compenso per l’attività svolta, non giustifica né l’ammissione del credito con riserva, che è consentita solo nei casi tassativamente indicati nell’art. 96, comma 2, l. fall., né la sospensione necessaria ex art. 295 c.p.c. del giudizio di opposizione al passivo, in quanto in sede di verifica del passivo il curatore può eccepire i fatti estintivi, modificativi o impeditivi del diritto fatto valere dal creditore.