Se una società viene cancellata, c’è sempre una rinuncia al diritto?
data: 18.11.2021
Area: Societario, Fusioni ed Acquisizioni
La cancellazione della società dal registro delle imprese determina la rinuncia ai crediti solo nel caso in cui ci si trovi dinanzi ad una “rinuncia espressa”, per tale intendendosi anche quella manifestata attraverso comportamenti concludenti univocamente incompatibili con la volontà di avvalersi dei diritti.
Ed infatti, una volta estinta la società, i diritti dalla medesima vantati, non liquidati nel bilancio finale di liquidazione (perché al momento non considerati) transitano nella titolarità dei soci.
Se una società viene cancellata, c’è sempre una rinuncia al diritto?
data: 18.11.2021
Area: Societario, Fusioni ed Acquisizioni
La cancellazione della società dal registro delle imprese determina la rinuncia ai crediti solo nel caso in cui ci si trovi dinanzi ad una “rinuncia espressa”, per tale intendendosi anche quella manifestata attraverso comportamenti concludenti univocamente incompatibili con la volontà di avvalersi dei diritti.
Ed infatti, una volta estinta la società, i diritti dalla medesima vantati, non liquidati nel bilancio finale di liquidazione (perché al momento non considerati) transitano nella titolarità dei soci.