INTRANET
Copyright 2020 - Quorum Studio Legale e Tributario Associato - Credits

Società cancellata e pagamento dei debiti erariali

Cassazione Civile, sez. V, tributaria, 05 Novembre 2021, n. 31904

data: 04.12.2021
Area: Societario, Fusioni ed Acquisizioni

In materia di cancellazione della società, ai sensi dell’articolo 2495, comma 2, del Codice Civile, i soci subentrano ex lege nei debiti sociali; pertanto, il Fisco, le cui ragioni siano state definitivamente accertate, può: (i) iscrivere a ruolo i tributi non versati sia a nome della società estinta, sia a nome dei soci “pro quota”; (ii) azionare il credito tributario nei confronti dei soci, senza l’obbligo di notificare l’avviso di accertamento.

Ne discende che con l’impugnazione della cartella di pagamento conseguentemente loro notificata, i soci possono contestare l’inesistenza originaria o sopravvenuta del titolo formatosi nei confronti della società, oppure, in alternativa, contestare il fondamento della propria responsabilità, dimostrando di non aver conseguito utili dalla liquidazione.

Società cancellata e pagamento dei debiti erariali

Cassazione Civile, sez. V, tributaria, 05 Novembre 2021, n. 31904

data: 04.12.2021
Area: Societario, Fusioni ed Acquisizioni

In materia di cancellazione della società, ai sensi dell’articolo 2495, comma 2, del Codice Civile, i soci subentrano ex lege nei debiti sociali; pertanto, il Fisco, le cui ragioni siano state definitivamente accertate, può: (i) iscrivere a ruolo i tributi non versati sia a nome della società estinta, sia a nome dei soci “pro quota”; (ii) azionare il credito tributario nei confronti dei soci, senza l’obbligo di notificare l’avviso di accertamento.

Ne discende che con l’impugnazione della cartella di pagamento conseguentemente loro notificata, i soci possono contestare l’inesistenza originaria o sopravvenuta del titolo formatosi nei confronti della società, oppure, in alternativa, contestare il fondamento della propria responsabilità, dimostrando di non aver conseguito utili dalla liquidazione.