INTRANET
Copyright 2020 - Quorum Studio Legale e Tributario Associato - Credits

Sostanziale modifica dello Statuto di una S.r.l.: nullo il contratto senza la preventiva approvazione dei soci

Tribunale di Roma, sentenza n. 1722 del 27 gennaio 2020

data: 27.03.2022
Area: Societario, Fusioni ed Acquisizioni

Il Tribunale di Roma, con la sentenza n. 1722 del 27 gennaio 2020, ha sancito la nullità del contratto stipulato dall’amministratore di una S.r.l., comportante una sostanziale modificazione dello Statuto Sociale (nello specifico, la società veniva privata dell’intero patrimonio), senza il preventivo placet dei soci.

La decisione dei giudici capitolini si fonda sulla previsione di cui all’articolo 2479 del Codice Civile secondo cui spetta inderogabilmente ai soci l’assunzione della “decisione di compiere operazioni che comportano una sostanziale modificazione dell’oggetto sociale”, ovvero “una rilevante modificazione dei diritti dei soci”.

Sostanziale modifica dello Statuto di una S.r.l.: nullo il contratto senza la preventiva approvazione dei soci

Tribunale di Roma, sentenza n. 1722 del 27 gennaio 2020

data: 27.03.2022
Area: Societario, Fusioni ed Acquisizioni

Il Tribunale di Roma, con la sentenza n. 1722 del 27 gennaio 2020, ha sancito la nullità del contratto stipulato dall’amministratore di una S.r.l., comportante una sostanziale modificazione dello Statuto Sociale (nello specifico, la società veniva privata dell’intero patrimonio), senza il preventivo placet dei soci.

La decisione dei giudici capitolini si fonda sulla previsione di cui all’articolo 2479 del Codice Civile secondo cui spetta inderogabilmente ai soci l’assunzione della “decisione di compiere operazioni che comportano una sostanziale modificazione dell’oggetto sociale”, ovvero “una rilevante modificazione dei diritti dei soci”.